A musica é na livella
Mi viene da sorridere all’idea che tanta, troppa gente si prenda incredibilmente sul serio.. Un numero sempre più grande di personaggi ritiene di essere “professionale” e di un “certo livello” mascherandosi dietro un “..per carità non sono abituato/a a fare dei paragoni… ma…”
Come sempre mi viene da dire… “aaah?” non perchè ci sento poco, ma perchè SPERO spesso di aver capito male… Chissà a quanti di voi succede di dover vedere salire su piedistalli improvvisati gente venuta dal nulla che ritiene che il suo nulla sia meglio del tuo nulla.. che meraviglia…
Vabbuòò.. lasciamo stare. Andiamo avanti e oggi mi va (visto che siamo in piena primavera) di rinnovare alcuni inviti che vi ho fatto molto tempo fa. Si tratta di suggerimenti musicali ovviamente. Oggi ve ne lascio uno molto importante.
IMISound.
Ebbene sì a volte “si emigra al sud a cercare lavoro” e questo è il caso di Tony Lawson nato in malesia, inglese, catanese di azione che ha deciso di mettere su questa community di musicisti e musicofili molto ma molto interessante. http://www.imisound.com è l’indirizzo a cui vi pregherei di andare e di iscrivervi come musicisti e/o come ascoltatori e di partecipare alle iniziative. Ci sono anche io sia come musicista sia come label manager della mia/nostra/vostra Daybox Records.
Vi invito ad ascoltare questi artisti perchè si tratta di persone “fuori dal giro solito” (almeno per la maggior parte), si tratta di indipendenti per lo più che rispettano gli altri musicisti e si commentano a vicenda.
Perchè ho fatto quella introduzione? bene… eccovi serviti:
Ci sono ovviamente degli episodi che cancellerei dalla storia di Imisound, ma sono i soliti peccati di presunzione di chi crede di essere più bravo (o semplicemente più preparato) e magari di non meritare il posto accanto ad uno meno bravo (sempre secondo lui o chi se ne occupa) nella radio.. a tal proposito ricorderei “a’ livella” di Totò.. una bella lettura ogni tanto non farebbe male a nessuno ed in particolare quando succede questo:
“Tu qua’ Natale…Pasca e Ppifania!!!
T”o vvuo’ mettere ‘ncapo…’int’a cervella
che staje malato ancora e’ fantasia?…
‘A morte ‘o ssaje ched”e?…è una livella.
‘Nu rre,’nu maggistrato,’nu grand’ommo,
trasenno stu canciello ha fatt’o punto
c’ha perzo tutto,’a vita e pure ‘o nomme:
tu nu t’hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò,stamme a ssenti…nun fa”o restivo,
suppuorteme vicino-che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:
nuje simmo serie…appartenimmo à morte!”
Buon ascolto!



Anno 1999, Salerno, nascono i Naadir. I ragazzi appena sedicenni iniziano a muovere i primi passi verso la passione che li legherà insieme ad una grande amicizia. Cosi incidono immediatamente un demo tape dal sapore punk. •Nel 2006 si cimentano nella creazione di sonorità funk, rock ed hardcore, alternando distorsioni massicce a ballad rock e a funky malvagi, segno anche di una più matura crescita artistica del gruppo. Alla fine dello stesso anno registrano la demo “Synapticollapse”. Inizia un’intensa attività live. •Il 08/06/2007 vincono il premio come “Miglior gruppo” al “Sud Rock Festival 2007”, svoltosi nella Piazza Mercato a Curti (CE). •Il 08/07/2007 si classificano al primo posto al “Liternum Rock Festival 2007”, svoltosi nello stadio comunale di Villa Literno (CE). •Il 16/09/2007 partecipano alla finale del “Caserta Rock Fest 2007”, suonando in apertura ad artisti come Verdena, DDR e Apres la Classe. •Il 22/12/2007 si classificano al primo posto all’ “Headbanger Rock Festival 2007” svoltosi nel club “La Duna” a Mondragone vincendo due giorni di registrazione in uno degli studi di registrazione più grandi del centro-sud, il Niski Studio a Frosinone. •Il 06/03/2008 si posizionano al primo posto al “Bad Habit Festival 2008”, contest ospitato dal locale Bad Habit a Caserta, e che ha visto la partecipazione di oltre 50 band regionali. I Naadir si aggiudicano inoltre i premi speciali di “Miglior Bassista”, “Miglior Chitarrista” e “Miglior Voce” del contest. •Il 28/03/08 sono tra i sei gruppi finalisti, su oltre 96 gruppi iscritti, ad esibirsi alle finali regionali di Italia Wave. •Il 11/04/08 i Naadir si aggiudicano il primo posto al concorso nazionale “PROVE DI ROCK 2008″. Questa volta il quartetto salernitano ottiene l’accesso al circuito del MEI di Faenza.