I miei cristalli

Dovrei cominciare da troppo tempo fa per riuscire a dire cosa è successo in questi giorni. Dovrei dirvi di quello che succede in azienda e farmi coccolare da tutti, ma siamo, siete tutti nella stessa situazione. Allora no. Ho elaborato un presuntuoso pensiero. Ho elaborato delle cose che mi hanno fatto capire “what’s going on”, ma per una volta l’ho dedicato a me, solo a me permettemelo per una volta, e ve lo voglio dire anche se siete solo in pochi che mi leggete: se siete qui è anche perchè vi incuriosisce un pò quello che ho da dire e mi fa piacere, ne ho bisogno e lo voglio sapere.

“Il miglior modo per iniziare senza dubbio è uno solo. collegarmi al mio sito internet e cominciare a sentire qualche brano che mi appartiene. Attualmente è l’unica cosa che mi mantiene al sicuro, che mi fa sentire una persona utile al mondo: L’aver deciso di dedicare la mia passione alla musica. Non c’è nessuna cosa che mi faccia sentire meglio. Niente al mondo mi “mette sotto le coperte” come la mia chitarra. Ho bisogno di suonare per parlare, per respirare, per dire come mi sento, per far capire al mondo chi sono. Nulla altro me lo permette. Eppure tutto quello che sto facendo è non suonare. Quindi non so chi sono, e questo dico alle persone che mi stanno intorno: nulla. Non so dire più chi sono perché non suono. Non so dire a nessuno più niente perché non mi esprimo. Allora per farlo avrei bisogno di avere delle cuffie e sentire scendere i cristalli. Presto tornerò, ne ho bisogno. Presto tornerò a dire come la penso e sarà definitivo. Sarà l’ultima volta che lo farò. Sarà l’ultima volta che proverò a dire chi sono. E lo dirò con il mio nome ed il mio cognome. Che attualmente nessuno conosce. Che attualmente molti credono sia Massimiliano Maffia, quello che lavora, quello che sta di fronte al PC per ore interminabili a volte senza combinare nulla. Ho dato troppa importanza a cose che non mi appartengono a cose che credevo fossero importanti invece non lo sono. Ho dato troppa importanza credendo di aver creato un vuoto. Invece non ho fatto niente e non sono stato importante. E’ meraviglioso capirlo e fa male, ma è meraviglioso. E’ straordinario riuscire a capire dove sta lo sbaglio. E’ meraviglioso rendersi conto di non essere stato importante. Ti toglie da una responsabilità automaticamente attribuita da te stesso a te stesso. Invece no. Che meraviglia. Invece NO, è stupendo e lo sto capendo ora. Ho capito cazzo, ho capito! Pensavo che il mio essere innamorato della musica avrebbe messo da parte il mondo e pensavo di averlo fatto per far soffrire… e quindi quasi per riscatto (data l’importanza che mi sono dato) pensavo di poter ancora avvicinarmi ad esso per farmi semplicemente perdonare. Non è così. Non devo essere perdonato dal mondo, non ho fatto niente. Sono stato fedele alla mia musica. Sono stato fedele al mio credo. Sono stato fedele ad esso per una volta nella vita. E adesso scorre la mia lullaby al figlio che non ho. Sono felice per me. sono felice di aver capito che non devo più nulla a nessuno. Non ho sbagliato. Devo solo continuare a suonare ed a scrivere. Tutto il resto verrà da se.  L’unica cosa che crede in me è la mia musica. L’unico cristallo che voglio sentire scendere adesso deve essere il mio. Solo il mio e di nessun altro”

LAMEZIA DEMO FEST 2008

LAMEZIA DEMOFEST 2008 (THE BEST OF THE YEAR) & MEI FEST 24-25-26 luglio: oltre 50 giovani band + numero BIG!

DEMO la trasmissione radiofonica ideata e condotta da Michael PERGOLANI e Renato MARENGO in onda su Radio 1 Rai, Giulio TEDESCHI per MEIfest, Show Net di Ruggero PEGNA, Palco Reale di Gianni SERGIO, in collaborazione con Comune di Lamezia Terme, Ass.to al Turismo della Regione Calabria, Provincia di Catanzaro presentano: LAMEZIA DEMOFEST 2008 (The Best of the Year) & MEIfest Sul palco oltre 50 giovani band italiane e numerosi big: guest-star: Francesco BACCINI, l’ORCHESTRA di PIAZZA VITTORIO, il rapper FABRI FIBRA e PAOLO BELLI con la sua band Lamezia Terme, 24- 26 luglio 2008 Ogni giorno live dalle 18.00 alle 3.00 del mattino 19.00 – 21.30: area MEIfest – Chiostro di San Domenico: aperitivo musicale, DJ set, incontri, presentazioni. 24.00 – 4.00: area MEIfest – Chiostro di San Domenico: Demo Rap, Set Live Audiocoop e Mei 18.00 alle 4.00: Chiostro e Museo di San Domenico: Mostra di Produttori di Strumenti Musicali 21.30 – 24.00: Palco Principale – Corso Numistrano – Finale Nazionale Demo, presentano PERGOLANI & MARENGO 24 luglio PALCO A (21.30-24.00) YOUR HERO – Roma FABULARASA – Mola di Bari CORAM POPULO – Cosenza KIARA BIANCO – Gesualdo in provincia di Avellino ZED – Salerno OSPITE DEMO/MEIfest Angela Kinczly (Kandinsky Records) Brescia OSPITI BIG Francesco Baccini PALCO B (ore 01.00) DEMO RAP Award BOO C MAN – Ostia Lido FUNGHI LADRI – Napoli 25 luglio PALCO A (21.30-24.00) NEGLIZI E MR TUKA – Firenze/Albania DIRTY CANDY– MILANO APPLEJUICE & LE SBARELLINE – Prato RIO MEZZANINO – Firenze LA FAME DI CAMILLA – Bari OSPITE DEMO/MEIfest JOLAURLO (Tube Records/OTR) Bologna OSPITI BIG Orchestra Piazza Vittorio PALCO B (ore 01.00) DEMO RAP Award MISTICO – Milano YONAS – Roma 26 luglio PALCO A (21.30-24.00) Esibizione dei 4 finalisti dei 2 giorni precedenti PREMIO DEMO’s Best Voice Marika Benatti Carpi PREMIO DEMO’s Best Etno – Caruana Mundi – Ragusa OSPITE DEMO/MEIfest Marcosbanda (CinicoDisincanto) Roma OSPITI BIG Paolo BELLI Fabri FIBRA AREA MEIfest 24 luglio dalle 19,00 PEPPEREPPE DJ set (Toast Records/Emilia) PALCO B dalle 24,00 in avanti IL DUBBIO DI DAVIDE (FriendBands/Piemonte) TRISTEMA (Daybox Records/Campania) 25 luglio dalle 19,00 PEPPEREPPE DJ set (Toast Records/Emilia) PALCO B dalle 24 in avanti ZAZZA (Autoprodotto/Liguria) DOG-NESS (Autoprodotti/Sicilia) SONORA (Daybox/Lazio) 26 luglio dalle 19,00 PEPPEREPPE DJ set (Toast Records/Emilia) PALCO B dalle 24 in avanti NEUTRA (FriendBands/Piemonte) THE RIVER (Daybox/Puglia) Marco SALTATEMPO (Autoprodotto/Campania)

Selezioni per la Bulbart Compilation 2

Quest’anno come Label Manager della Daybox Records sono tra i partner della Bulbart Compilation 2 insieme agli inseparabili della IMISOUND. Cliccate sull’immagine qui sotto e seguite le istruzioni per spedire il vostro brano canditato a prendere parte della compilation.



NaaDIR

Oggi vi presento una band molto interessante, per chi ha bisogno di un pò di rock intenso.

NaaDIR

Anno 1999, Salerno, nascono i Naadir. I ragazzi appena sedicenni iniziano a muovere i primi passi verso la passione che li legherà insieme ad una grande amicizia. Cosi incidono immediatamente un demo tape dal sapore punk. •Nel 2006 si cimentano nella creazione di sonorità funk, rock ed hardcore, alternando distorsioni massicce a ballad rock e a funky malvagi, segno anche di una più matura crescita artistica del gruppo. Alla fine dello stesso anno registrano la demo “Synapticollapse”. Inizia un’intensa attività live. •Il 08/06/2007 vincono il premio come “Miglior gruppo” al “Sud Rock Festival 2007”, svoltosi nella Piazza Mercato a Curti (CE). •Il 08/07/2007 si classificano al primo posto al “Liternum Rock Festival 2007”, svoltosi nello stadio comunale di Villa Literno (CE). •Il 16/09/2007 partecipano alla finale del “Caserta Rock Fest 2007”, suonando in apertura ad artisti come Verdena, DDR e Apres la Classe. •Il 22/12/2007 si classificano al primo posto all’ “Headbanger Rock Festival 2007” svoltosi nel club “La Duna” a Mondragone vincendo due giorni di registrazione in uno degli studi di registrazione più grandi del centro-sud, il Niski Studio a Frosinone. •Il 06/03/2008 si posizionano al primo posto al “Bad Habit Festival 2008”, contest ospitato dal locale Bad Habit a Caserta, e che ha visto la partecipazione di oltre 50 band regionali. I Naadir si aggiudicano inoltre i premi speciali di “Miglior Bassista”, “Miglior Chitarrista” e “Miglior Voce” del contest. •Il 28/03/08 sono tra i sei gruppi finalisti, su oltre 96 gruppi iscritti, ad esibirsi alle finali regionali di Italia Wave. •Il 11/04/08 i Naadir si aggiudicano il primo posto al concorso nazionale “PROVE DI ROCK 2008″. Questa volta il quartetto salernitano ottiene l’accesso al circuito del MEI di Faenza.

Ascolta i NaaDIR su last.fm

The River

Buona settimana a tutti.

Da questa settimana vi propongo un ascolto e mi aspetto delle recensioni, impressioni, commenti e/o riflessioni

Qui sotto ho aggiunto una breve biografia del gruppo “The River” di Trani.  Cliccando sull’immagine del gruppo oppure sul link ascolto arriverete alla pagina last.fm del gruppo e di lì potrete ascoltare i 4 brani dell’EP promo.

BUON ASCOLTO e grazie per i commenti.

The RiverCome numerose altre bands, “The River” nascono grazie all’amore che i suoi componenti provano per la musica. Davide Leone (voce/chitarra/piano) e Andrea Cignarelli (chitarra elettrica), entrambi tranesi, trascorrono le serate parlando della loro passione e delle loro ispirazioni musicali (si tratta principalmente di gruppi musicali britannici)e scambiandosi dischi. Con il crescere dell’amicizia comincia a nascere l’idea di fondare un rock band. La lunga e faticosa ricerca di altri musicisti per completare l’organico giunge al termine quando ai due si uniscono Massimiliano Di Lauro, bassista e Tommaso Sgarangella batterista, giovanissimi ma con alle spalle varie esperienze in studio e live. L’entusiasmo li porta a scrivere numerosi brani, otto dei quali verranno registrati nel Novembre del 2007, in soli tre giorni in uno studio di registrazione della loro città, ed entreranno a far parte del loro primo demo, “The River”. Forti di una popolarità a livello locale, ottenuta grazie a questo primo lavoro e a una serie di concerti e varie interviste radiofoniche nella provincia, i The River riescono ad ottenere riconoscimenti anche a livello nazionale, classificandosi terzi al concorso “Contaminazione 2007” tenutosi a Bisceglie (Ba), arrivando in semifinale (con altri nove gruppi su ottocento partecipanti selezionati in tutta la penisola) al “RockContest” di Firenze, partecipano al “Italian Wave” nel 2008 ottenendo un premio come Band rivelazione e al “Prove di Rock” di Salerno vincendo il premio come miglior brano in gara. Ad un anno dalla loro nascita si può dire senza dubbio che “The River” scorre bene: hanno diviso il palco con artisti come The Niro, Les Fauves, A Toys Orchestra, Project Komakino (UK) and Violet (UK) e hanno attirato perfino l’attenzione della EMI con il singolo “Don’t give back”.