L’esperienza completa #4
Partirei dalla copertina che è una foto di Alessandra Cammarano.
Album: Viva
Release Date: 7 Aprile 2019
Composto nel 2005
Foto di copertina: Alessandra Cammarano
Partirei dalla copertina che è una foto di Alessandra Cammarano.
Album: Viva
Release Date: 7 Aprile 2019
Composto nel 2005
Foto di copertina: Alessandra Cammarano
Il brano “Indeed” è un’ode alle relazioni significative nella propria vita, come amori e amicizie vere. Se volete dedicare questa canzone a un’amicizia immutabile siete nel “posto” giusto.
L’Amicizia (A maiuscola non è un caso) è un punto di riferimento solido e un pilastro che ci sostiene nel corso del tempo; le amicizie immutabili parlano di gratitudine, fiducia e sostegno. Nutrire, preservare e celebrare l’unicità di ogni amicizia è il mantra di “Indeed”.
Il brano “Indeed” è presente nell’album “In my strings” disponibile su Bandcamp
Immaginate adesso di entrare nella stanza di una persona cara scomparsa da poco, vedere le sue cose sugli scaffali, sul letto, sul comodino, sulla scrivania. Immaginate di prendere qualche oggetto e di avvisarne l’essenza, di leggerne la storia, il vissuto, impossessandovi dell’odore, del rumore leggero delle cose, del significato profondo dell’eterno. Ecco questo è quello che ho sentito scrivendo “In your room”.
Questa cosa non me l’avete chiesta, ma ho voluto fornirvi l’esperienza completa
“In your room” è un brano del disco “In my strings” di cui ho ancora qualche copia fisica se vi va di “avvisarne l’essenza, di leggerne la storia, il vissuto,…” (cit.)
Nel frattempo ve la faccio ascoltare come se l’avessi scritta ora.
“In your room” è presente nell’album “In my strings” disponibile su Bandcamp
In occasione del Natale 2024 ho aggiunto una sezione del sito chiamata “shop”.
Qui metterò le cose che sono in download gratuito diretto oppure tramite coupon.
Gli articoli che trovate scaricabili direttamente basta aggiungerli al carrello e poiché il prezzo è “zero” euro al checkout basterà proseguire e si verrà indirizzati verso la pagina di download.
Gli articoli che invece riportano un prezzo sono in vendita su bandcamp , ma se siete in possesso di un coupon ottenuto da me, potrete mettere comunque gli articoli nel carrello e pagare al checkout con il coupon (cioè senza pagare!).
Non è possibile pagare su questo sito! perché al momento non c’è nulla da pagare. Non è uno shop nel senso letterale del termine, è solo un posto dove è possibile scaricare file (materiale musicale digitale principalmente) che proverò ad aggiornare con una certa frequenza.
vai allo SHOP
Ho una confessione da farvi; se non ve lo dico mi resterà sul groppone per sempre: sabato sera (2/5/2015) dopo non so quanti anni di “ma figurati se io”, ho visto una puntata di Amici ed ora ho capito davvero, e con estrema fermezza, il motivo per cui non avevo mai visto la trasmissione per intero (e mi sbagliavo a non farlo, perché certe cose le devi vivere interamente per capirne il significato).
Giuria e concept: Sabrina Ferilli, Loredana Bertè e Francesco Renga decidono le sorti di ragazzi che sperano di fare carriera nel mondo dello spettacolo (dire dell’arte sarebbe troppo offensivo).
Ora, il talento dei ragazzi non lo voglio commentare, perché ogni persona ha la sua storia, perché non sono nessuno per poterlo fare, e così via, dico solo qualcosa sullo staff e sulle esibizioni perché pago il canone, pago la tv via satellite, pago le tasse insomma:
“Renga, e vabbè, ha una bella voce, cantava con i Timoria e poi ha avuto questa deriva verso la musica “classica” pop che gli ha dato notorietà, e vabbè (diciamo una sua scelta) e quindi?
La Bertè è stata una “molto forte” all’epoca ed avrà avuto anche i suoi problemi,ma sta lì perché? Mah, non si sa, che consiglio può dare ad un ballerino per esempio?
Poi la Ferilli, mi chiedo, oltre a saper dire “Artiggggiani della qualità (con molte g)” ed aver avuto la parte in qualche film perché ha un seno molto grande, cosa fa? Ad un certo punto ha detto “…sono 22 anni che faccio questo mestierie…” e nessuno le ha chiesto “come mai?” e vabbè.
Andiamo alle esibizioni.
Insomma, è vero, mi accanisco quasi come la Bertè su queste cose, forse sarà perché a 20 anni non le potevo fare e/o non le meritavo, ma di sicuro con la consapevolezza di oggi, mi appare tutto finto, falso, creato per lo show insomma. Non vedo assolutamente una seria opportunità per questi e gli altri ragazzi (quelli che partecipano e quelli che guardano) se non per la notorietà, lungo la durata di queste trasmissioni, per gli uni ed il nulla per gli altri. Ma a loro forse sta bene anche così, i 15 minuti di notorietà si sa, fanno gola a tutti.
Sulla qualità della trasmissione resto fermo sul mio disappunto: luoghi comuni, argomenti banali, mancanza assoluta della ricerca musicale (se non in alcuni minimi frangenti, ma del resto oggi solo qualche pazzo la fa). In definitiva una sorta di panettone natalizio servito durante la primavera: fuori tempo, fuori luogo, pesante.
PS: sono spocchioso, lo so, Max