Di YouTube e altre storie di copyright

Immagino che queste cose succedano un po’ a tutti gli artisti, ma quando a essere colpiti sono quelli come me, e molti dei miei colleghi, mi viene da sorridere, ma assai.
Innanzitutto un vecchio capitolo non si è chiuso: forse qualcuno di voi si ricorderà del brano (Saxy Sax) di un certo Max Maffia (che non sono io); bene, chiesi a voi amici e l’ho fatto anche personalmente più volte, di segnalare questo video sul mio “canale ufficiale” (gestito dal distributore CdBaby), ma soltanto per una “artist separation”, ma niente da fare, Google continua a dire che questo non lo possono fare (volevo vedere se il mio cognome finiva per Gabriel, o Pausini se rispondevano così).
Me ne sono fatto una ragione ed ho scelto di eliminare dal canale quella lista di brani (era un widget che li prendeva tutti) in modo da non far capitare quel brano tra quelli di mia composizione.
La storia è andata avanti su di un altro fronte, ancora più ridicolo:
Ho caricato il video dell’intervista fatta dall’amico Carlo Pecoraro in cui Carlo aveva montato una clip con un mio brano “Circles” (brano regolarmente distribuito da CdBaby e presente nel disco “In My Strings” di mia composizione, esecuzione e chi più ne ha più ne metta); bene, Google dice che non posso “monetizzare” questo brano (sia ben chiaro parliamo di decimillesimi di dollaro per ogni visualizzazione, o meno) perché, cito: “Le motivazioni fornite per la contestazione del reclamo potrebbero essere risultate insufficienti o non valide.” Sapete qual è la mia motivazione? “Il brano è mio” (in sintesi gli ho mandato il codice identificativo del brano, che mi ha dato CdBaby, non babbo natale, ma nulla)
Allora, io non voglio diventare ricco perché un brano è su di un video sul mio canale, ma certe cose davvero sembrano fatte per farti perdere la pazienza; poiché sono io e fondamentalmente non ho problemi in merito, allora “sorrido” e penso a quanto sia ridicolo questo mondo e quanto sia inutilmente ingiusto. Penso a quanti tecnicismi del cavolo bisogna affrontare per potersi fare un po’ di pubblicità reale senza dover per forza arricchire ridicoli uffici stampa e senza dover acquistare finti like e finte interazioni.
Detto questo mi calmo e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
PS: se mi volete fare contento acquistate la mia musica su bandcamp ci sono tutte le mie produzioni e qualcosa in più.
Se volete una vista e un ascolto sugli album che ho pubblicato andate su questa pagina.
Ogni ascolto, acquisto, commento, offesa, critica verrà apprezzato moltissimo!
Peace and love to you all!
Max